vai al contenuto principale
I trentatré per Namibia e Sudafrica

I trentatré per Namibia e Sudafrica

La sensazione è che Gonzalo Quesada questa volta abbia potuto fare davvero come voleva. Nessuna pressione da parte della presidenza Fir, nessun risultato da ottenere ad ogni costo in chiave ranking e, invece, programmazione vera guardando alla Coppa del Mondo…

Benetton annichilisce i Warriors

Benetton annichilisce i Warriors

Adesso ha il destino nelle proprie mani il Benetton Treviso che nell’ultima uscita casalinga della stagione regolare di United Rugby Championship delizia Monigo con una prestazione talmente solida da annichilire (33-7; 5 mete a 1) i campioni in carica di…

Aiuto si è ristretto il rugby

Aiuto si è ristretto il rugby

Allan; Ioane, Brex, Menoncello, Capuozzo; P. Garbisi, Page-Relo; Vintcent; xy7; xy6; Lamb; xy4; Riccioni, Lucchesi, Fischetti. A disposizione: Ceccarelli, Nicotera, Varney, Mori, etc. È una formazione nemmeno tanto fantasiosa che l’Italia potrebbe schierare la prossima stagione, con 12 titolari su…

Quindici cose da sapere su Italia-Irlanda

Quindici cose da sapere su Italia-Irlanda

·· L’Irlanda ha vinto 24 delle 25 partite disputate contro l’Italia nel Sei Nazioni, unica sconfitta quella a Roma del 2013 (22-15). · Quella vittoria permise all’Italia di chiudere al quarto posto, davanti all’Irlanda (quinta), nonostante gli irlandesi avessero battuto…

Cambiare per non morire

Cambiare per non morire

Cominciamo dai numeri: con una media di 6 mete al passivo a partita (25 in totale) l’Italia marcia verso la seconda peggior prestazione in difesa da quando è entrata nel Sei Nazioni. Il record, 34 mete (media 6,8) appartiene al…

Inghilterra-Italia, la grande illusione

Inghilterra-Italia, la grande illusione

Dura un tempo la grande illusione di aver smaltito i dolori per la legnata incassata con la Francia, il prato di Twickenham resta un incubo per l’Italia incapace di trovare contromisure all’arroganza inglese. Pronti via e subito si paga la…

Un passo avanti, due indietro

Un passo avanti, due indietro

In dodici mesi Gonzalo Quesada ha fatto il giro completo. Ha preso una squadra uscita percossa e attonita dal mondiale francese, l’ha resuscitata, o abbiamo creduto che l’avesse fatto, con le vittorie sulla Scozia e il Galles e con il…

Ahia! Quanto fanno male le 11 mete dei francesi

Ahia! Quanto fanno male le 11 mete dei francesi

Lo schianto contro la realtà questa volta fa davvero male, c’eravamo illusi ancora una volta e eccoci qua a raccontare una giornata che non sai da dove iniziare: se dalle 11 mete francesi (contro 3) o dall’impotenza a reggere questi…

Segnare di più, subire meno

Segnare di più, subire meno

Ci sono due modi per vincere una partita di rugby: segnare più punti degli avversari, oppure subirne di meno. Sono la stessa cosa, analizzata da due punti di vista diversi: quello dell’attacco e quello della difesa. Ora l’Italia, nelle ultime…

Scozia vs Italia, la preview

Scozia vs Italia, la preview

Attitudine, disciplina, concentrazione, le chiavi per battere la Scozia a Murrayfield. Ci sono state tre sfide questa stagione tra squadre scozzesi e franchigie italiane. Nella prima il 27 settembre, Glasgow vs Benetton (nei 23 dei Warriors 13 del gruppo chiamato…

Quesada: “Niente è scontato”

Quesada: “Niente è scontato”

Gonzalo Quesada, ct azzurro, è abile con le parole quanto con le strategie di gioco. “Vedo che sui media stranieri c’è un dibattito su chi arriverà ultimo quest’anno, se noi o il Galles. Credo che Gatland userà questo per caricare…

L’Italia ha fatto sembrare gli All Blacks normali

L’Italia ha fatto sembrare gli All Blacks normali

Da un minor possesso (45%) e meno territorio (41%) rispetto alle due precedenti partite di questo autunno internazionale, l’Italia ricava la prestazione più convincente di queste Autumn Nations Series, concedendo agli All Blacks uno scarto di soli 18 punti, un…

Torna su