vai al contenuto principale
Paolo Grassi, il futuro è adesso

Paolo Grassi, il futuro è adesso

Al timone del viaggio di speranza del rugby azzurro che guarda al futuro c’è Paolo Grassi, tecnico cresciuto alla scuola federale, prodotto di quell’incredibile serbatoio di conoscenze che il rugby livornese ha messo a disposizione della causa. Sono tre i…

E’ stato Georges Coste il più bravo?

E’ stato Georges Coste il più bravo?

Una domanda e le tante risposte: «Chi è stato il miglior Ct dell’Italia?», un gioco con i lettori di Allrugby.it che ha provato a mettere a confronto i risultati ottenuti dai tecnici che nell’era del Sei Nazioni si sono alternati…

Italia U18, un vino giovane di ottima qualità

Italia U18, un vino giovane di ottima qualità

A Rieti la giornata regala un cielo d’Irlanda, piove e fa freddo, anche se quel centinaio di tifosi arrivati al seguito di Ireland Clubs under 18, la selezione che mette insieme i migliori prodotti delle province dell’Isola di San Patrizio,…

Da Mandela a Ramaphosa

Da Mandela a Ramaphosa

Non può inquinare la storia, sa che certi gesti sono irripetibili. Cyril Ramaphosa, presidente del Sudafrica, sindacalista e avvocato di Madiba ai tempi del lungo cammino verso la libertà del Paese Arcobaleno, la maglia verdeoro con la gazzella cucita sul…

Il quesito della Suzie

Il quesito della Suzie

Il faccione di Chester Williams sorride da ogni angolo dell’aeroporto di Città del Capo, Waiting’s over!, l’Attesa è finita!, urla dai manifesti formato gigante che tappezzano lo scalo sotto alla Table Mountain. Suo malgrado è l’unico nero che frequenta il…

Il paradigma inglese elimina le Fiji

Il paradigma inglese elimina le Fiji

Alla fine l’applicazione dei fondamenti del gioco premia l’Inghilterra che si limita al rispetto delle consegne per venire a capo di una complessa questione (30-24) contro le Fiji. Sesta semifinale della propria storia Mondiale conquistata soffrendo, aggrappandosi con i muscoli…

Francia-Sudafrica, l’ombra di una meta fantasma

Francia-Sudafrica, l’ombra di una meta fantasma

Hanno atteso 28 anni per consumare la loro “revanche”, la vendetta, un piatto che a Parigi vorrebbero servire freddissimo. Da quel giorno di Durban, anno 1995, semifinale di una Coppa del Mondo intrisa di pathos e futuro, Francia e Sudafrica…

Stefano Romagnoli

Colorno fa il bis

di Valerio Vecchiarelli Un’isola ovale in mezzo alla Pianura (Padana), Colorno, a un tiro di schioppo da Parma, fa il solletico ai giganti e ci prende gusto: secondo scudetto giovanile consecutivo, lo scorso anno vittoria in finale con il Benetton…

Torna su