vai al contenuto principale
Quesada, parola alla difesa

Quesada, parola alla difesa

“Espansivo”. Il gioco della Nazionale di rugby negli ultimi due anni. Manovre più spettacolari e spesso ben organizzate, avversari presi di sorpresa (almeno inizialmente…), diverse mete di una qualità rara per gli Azzurri e – va anche detto – più…

La Promenade des Français

La Promenade des Français

La Francia ha battuto 14-0 Gibilterra in una partita di qualificazione agli Europei di calcio. Visto il punteggio, meglio precisare a che gioco si giocava. Al solito, gran titolo dell’Equipe: “La Promenade des Français”. La partita era in programma a…

Caro Gonzalo Quesada

Caro Gonzalo Quesada

Caro Gonzalo Quesada,                                    qualche piccolo pensiero, di cui certo Lei non deve tenere conto oggi, appena arrivato, le hanno riservato addirittura un talk…

Le rose che non colsi

Le rose che non colsi

A ventisei anni Gabriele Venditti scende in Serie A. Giocatore dai mezzi fisici eccezionali, due metri per 127 chili, Venditti torna a vestite la maglia del Calvisano, dopo aver trascorso due stagioni alle Zebre (11 partite, una meta, contro gli…

E’ stato Georges Coste il più bravo?

E’ stato Georges Coste il più bravo?

Una domanda e le tante risposte: «Chi è stato il miglior Ct dell’Italia?», un gioco con i lettori di Allrugby.it che ha provato a mettere a confronto i risultati ottenuti dai tecnici che nell’era del Sei Nazioni si sono alternati…

Italia U18, un vino giovane di ottima qualità

Italia U18, un vino giovane di ottima qualità

A Rieti la giornata regala un cielo d’Irlanda, piove e fa freddo, anche se quel centinaio di tifosi arrivati al seguito di Ireland Clubs under 18, la selezione che mette insieme i migliori prodotti delle province dell’Isola di San Patrizio,…

Ma gli All Blacks ci snobbavano? Non ai Mondiali.

Ma gli All Blacks ci snobbavano? Non ai Mondiali.

L’Italia, si è sentito dire da più parti, ha sì subito una pesantissima sconfitta dagli All Blacks ai recenti Mondiali, ma almeno ha “costretto” lo staff tecnico neozelandese a mettere in campo la formazione più forte. Sostanzialmente vero, dato che…

Chi è stato il miglior CT dell’Italia?

Chi è stato il miglior CT dell’Italia?

Visto che è stato presentato il nuovo ct, Gonzalo Quesada, analizziamo i risultati di quelli che l’hanno preceduto sulla panchina dell’Italia. Per poter confrontare dati omogenei in questa tabella sono riassunti soltanto risultati dell’epoca “pro”, ovvero dall’entrata degli Azzurri nel…

Gonzalo il pragmatico

Gonzalo il pragmatico

“Uscita dai propri 22 più pragmatica”. Gonzalo Quesada sarà nuovo ct della nazionale dal 1 gennaio 2024, ma di fatto lo è già. E indica subito la strada che vuole prendere in quella fase del gioco che molti hanno visto…

L’Italia batte gli Usa, ma manca di tre punti il Trofeo

L’Italia batte gli Usa, ma manca di tre punti il Trofeo

“Squadra che vince si cambia”: anche per l’ultimo incontro, decisivo per la vittoria finale nel gruppo 2, coach Raineri continua con coerenza nel suo percorso mirante a dare minutaggio al maggior numero possibile di atlete ed a sperimentare giocatrici in…

Jacques Brunel: in finale due idee diverse di rugby

Jacques Brunel: in finale due idee diverse di rugby

Jacques Brunel, ex ct delle Nazionali al di qua e al di là delle Alpi, la finale dei Mondiali la vedrà da casa, tra amici. “Non c’è più la Francia – ammette – altrimenti sarebbe stato diverso”. E allora buttiamolo…

WXV. Italia-Sudafrica, bene le Azzurre. L’analisi della partita

WXV. Italia-Sudafrica, bene le Azzurre. L’analisi della partita

Athlone Stadium, Cape Town. L’Italia ha affrontato il Sudafrica con una formazione che rifletteva l’obiettivo di coach Raineri di allargare il gruppo dando minutaggio a un alto numero di atlete. Oltre a Seye, uscita lievemente acciaccata dal match con le…

Torna su