vai al contenuto principale
Quesada accende il radar

Quesada accende il radar

Sono 46 i giocatori convocati dal Gonzalo Quesada per il primo raduno in vista del prossimo Sei Nazioni.  Si tratta di una prima presa di contatto, fanno sapere dalla Fir, nel corso della quale “l’attività sarà svolta esclusivamente in aula…

Paolo Grassi, il futuro è adesso

Paolo Grassi, il futuro è adesso

Al timone del viaggio di speranza del rugby azzurro che guarda al futuro c’è Paolo Grassi, tecnico cresciuto alla scuola federale, prodotto di quell’incredibile serbatoio di conoscenze che il rugby livornese ha messo a disposizione della causa. Sono tre i…

Todaro: dall’Inghilterra con ardore

Todaro: dall’Inghilterra con ardore

Forse siamo in presenza di un predestinato. Certamente di un ragazzo con qualità molto speciali. A Rieti, il mese scorso, in occasione della partita fra l’Italia U18 di Paolo Grassi e la Selezione dei club irlandesi, Edoardo Todaro, classe 2006,…

Quesada, parola alla difesa

Quesada, parola alla difesa

“Espansivo”. Il gioco della Nazionale di rugby negli ultimi due anni. Manovre più spettacolari e spesso ben organizzate, avversari presi di sorpresa (almeno inizialmente…), diverse mete di una qualità rara per gli Azzurri e – va anche detto – più…

Caro Gonzalo Quesada

Caro Gonzalo Quesada

Caro Gonzalo Quesada,                                    qualche piccolo pensiero, di cui certo Lei non deve tenere conto oggi, appena arrivato, le hanno riservato addirittura un talk…

Italia v Irlanda, a dicembre parte il progetto USA 2031

Italia v Irlanda, a dicembre parte il progetto USA 2031

È in rampa di lancio il progetto “Usa 2031” quello che dovrebbe preparare la nazionale per i Mondiali in programma tra otto anni in America. Il progetto dovrebbe servire a dare esperienza internazionale, innanzitutto,  ai 19 giocatori messi sotto contratto…

E’ stato Georges Coste il più bravo?

E’ stato Georges Coste il più bravo?

Una domanda e le tante risposte: «Chi è stato il miglior Ct dell’Italia?», un gioco con i lettori di Allrugby.it che ha provato a mettere a confronto i risultati ottenuti dai tecnici che nell’era del Sei Nazioni si sono alternati…

Italia futura: chi è Alessandro Ragusi

Italia futura: chi è Alessandro Ragusi

“Dovevo andare ai Wasps, poi hanno avuto problemi finanziari e grazie a Philippe Doussy ho sostenuto un provino al Racing  92, una settimana con gli Espoirs (quindi sotto età, ndr). Mi sembrava di essere andato bene ma non credevo che…

Italia U18, un vino giovane di ottima qualità

Italia U18, un vino giovane di ottima qualità

A Rieti la giornata regala un cielo d’Irlanda, piove e fa freddo, anche se quel centinaio di tifosi arrivati al seguito di Ireland Clubs under 18, la selezione che mette insieme i migliori prodotti delle province dell’Isola di San Patrizio,…

Ma gli All Blacks ci snobbavano? Non ai Mondiali.

Ma gli All Blacks ci snobbavano? Non ai Mondiali.

L’Italia, si è sentito dire da più parti, ha sì subito una pesantissima sconfitta dagli All Blacks ai recenti Mondiali, ma almeno ha “costretto” lo staff tecnico neozelandese a mettere in campo la formazione più forte. Sostanzialmente vero, dato che…

Chi è stato il miglior CT dell’Italia?

Chi è stato il miglior CT dell’Italia?

Visto che è stato presentato il nuovo ct, Gonzalo Quesada, analizziamo i risultati di quelli che l’hanno preceduto sulla panchina dell’Italia. Per poter confrontare dati omogenei in questa tabella sono riassunti soltanto risultati dell’epoca “pro”, ovvero dall’entrata degli Azzurri nel…

Gonzalo il pragmatico

Gonzalo il pragmatico

“Uscita dai propri 22 più pragmatica”. Gonzalo Quesada sarà nuovo ct della nazionale dal 1 gennaio 2024, ma di fatto lo è già. E indica subito la strada che vuole prendere in quella fase del gioco che molti hanno visto…

Torna su