vai al contenuto principale
Paolo Grassi, il futuro è adesso

Paolo Grassi, il futuro è adesso

Al timone del viaggio di speranza del rugby azzurro che guarda al futuro c’è Paolo Grassi, tecnico cresciuto alla scuola federale, prodotto di quell’incredibile serbatoio di conoscenze che il rugby livornese ha messo a disposizione della causa. Sono tre i…

Todaro: dall’Inghilterra con ardore

Todaro: dall’Inghilterra con ardore

Forse siamo in presenza di un predestinato. Certamente di un ragazzo con qualità molto speciali. A Rieti, il mese scorso, in occasione della partita fra l’Italia U18 di Paolo Grassi e la Selezione dei club irlandesi, Edoardo Todaro, classe 2006,…

La Promenade des Français

La Promenade des Français

La Francia ha battuto 14-0 Gibilterra in una partita di qualificazione agli Europei di calcio. Visto il punteggio, meglio precisare a che gioco si giocava. Al solito, gran titolo dell’Equipe: “La Promenade des Français”. La partita era in programma a…

Caro Gonzalo Quesada

Caro Gonzalo Quesada

Caro Gonzalo Quesada,                                    qualche piccolo pensiero, di cui certo Lei non deve tenere conto oggi, appena arrivato, le hanno riservato addirittura un talk…

Le rose che non colsi

Le rose che non colsi

A ventisei anni Gabriele Venditti scende in Serie A. Giocatore dai mezzi fisici eccezionali, due metri per 127 chili, Venditti torna a vestite la maglia del Calvisano, dopo aver trascorso due stagioni alle Zebre (11 partite, una meta, contro gli…

E’ stato Georges Coste il più bravo?

E’ stato Georges Coste il più bravo?

Una domanda e le tante risposte: «Chi è stato il miglior Ct dell’Italia?», un gioco con i lettori di Allrugby.it che ha provato a mettere a confronto i risultati ottenuti dai tecnici che nell’era del Sei Nazioni si sono alternati…

Italia U18, un vino giovane di ottima qualità

Italia U18, un vino giovane di ottima qualità

A Rieti la giornata regala un cielo d’Irlanda, piove e fa freddo, anche se quel centinaio di tifosi arrivati al seguito di Ireland Clubs under 18, la selezione che mette insieme i migliori prodotti delle province dell’Isola di San Patrizio,…

Ma gli All Blacks ci snobbavano? Non ai Mondiali.

Ma gli All Blacks ci snobbavano? Non ai Mondiali.

L’Italia, si è sentito dire da più parti, ha sì subito una pesantissima sconfitta dagli All Blacks ai recenti Mondiali, ma almeno ha “costretto” lo staff tecnico neozelandese a mettere in campo la formazione più forte. Sostanzialmente vero, dato che…

Lost in translation

Lost in translation

La storia (inutile) del presunto commento razzista di Mbonambi potrebbe tramutarsi in un semplice caso di misunderstanding o più semplicemente di fischi per fiaschi. A un certo punto della semifinale tra Inghilterra e Sudafrica, Curry si è lamentato con l’arbitro…

WXV: il punto dopo due giornate

WXV: il punto dopo due giornate

WXV 2 Nel match che ha preceduto quello dell’Italia con il Sudafrica, la Scozia ha ottenuto un altro risultato importante, superando nuovamente, dopo 22 anni, gli Stati Uniti. Dopo una partenza sparata che le ha portate sul 17-0 (mete delle…

RWC: quanto è difficile fare strada

RWC: quanto è difficile fare strada

Quanto è elitaria, la Coppa del Mondo di rugby. Quanta fatica fa ad ammettere nuove partecipanti, con quanta parsimonia apre le porte alla fase a eliminazione diretta. Tredici, otto, cinque: al momento sono questi i numeri che, nell’arco di 10…

Grilli parlanti

Grilli parlanti

Florian Grill, che ha preso il posto di Bernard Laporte alla guida della FFR, ha qualche gatta da pelare. O forse è meglio dire qualche leonessa. Non vincerà la Coppa del Mondo “che comunque – dice lui – è stata…

Torna su