vai al contenuto principale
Quesada, parola alla difesa

Quesada, parola alla difesa

“Espansivo”. Il gioco della Nazionale di rugby negli ultimi due anni. Manovre più spettacolari e spesso ben organizzate, avversari presi di sorpresa (almeno inizialmente…), diverse mete di una qualità rara per gli Azzurri e – va anche detto – più…

Maria Magatti, dalle Barbarians al campionato

Maria Magatti, dalle Barbarians al campionato

Dopo un mese di ottobre caratterizzato dalle tre vittorie su tre della Nazionale nel nuovo torneo WXV, il rugby femminile inaugura domani il campionato di Serie A Élite, con una formula rinnovata. Le otto squadre non parteciperanno a un girone…

Ma gli All Blacks ci snobbavano? Non ai Mondiali.

Ma gli All Blacks ci snobbavano? Non ai Mondiali.

L’Italia, si è sentito dire da più parti, ha sì subito una pesantissima sconfitta dagli All Blacks ai recenti Mondiali, ma almeno ha “costretto” lo staff tecnico neozelandese a mettere in campo la formazione più forte. Sostanzialmente vero, dato che…

RWC: anche il pallone diventa motivo di dibattito

RWC: anche il pallone diventa motivo di dibattito

Passi per gli arbitri, messi sotto la lente partita dopo partita come mai era successo (un fenomeno ormai non più episodico). Però qualcuno ha avuto da dire anche sul pallone della manifestazione, che si chiama Innovo Match Ball ed è…

Jacques Brunel: in finale due idee diverse di rugby

Jacques Brunel: in finale due idee diverse di rugby

Jacques Brunel, ex ct delle Nazionali al di qua e al di là delle Alpi, la finale dei Mondiali la vedrà da casa, tra amici. “Non c’è più la Francia – ammette – altrimenti sarebbe stato diverso”. E allora buttiamolo…

RWC: quanto è difficile fare strada

RWC: quanto è difficile fare strada

Quanto è elitaria, la Coppa del Mondo di rugby. Quanta fatica fa ad ammettere nuove partecipanti, con quanta parsimonia apre le porte alla fase a eliminazione diretta. Tredici, otto, cinque: al momento sono questi i numeri che, nell’arco di 10…

Lyons: sessant’anni e vincere a Rovigo

Lyons: sessant’anni e vincere a Rovigo

Giocare subito in casa dei campioni d’Italia e batterli con un indiscutibile 19-6. Sono i Lyons Piacenza a mettere a segno la prima grande sorpresa del campionato Serie A Élite. E si fanno un bel regalo per i 60 anni…

Tante domande, una risposta

Tante domande, una risposta

Sembra un cabarettista, quell’uomo con la maglia degli All Blacks che, sul palco del villaggio dei Mondiali, insegna a una piccola folla come fare la Haka. Parla perfettamente francese, ma francese non è. Si chiama Mike Clamp, è di Wellington,…

Carlo Gobbi, alpino e giornalista, è andato avanti.

Carlo Gobbi, alpino e giornalista, è andato avanti.

Il rugby era uno dei tanti “sport vari” che seguiva per la Gazza, come la chiamava lui. Anche una volta andato in pensione, ha continuato ad amare il giornale rosa. Ad amarlo come un figlio, anche quando magari scartava un…

Campionato Nazionale di serie A1, Finale, Padova, stadio Plebiscito, Milan v L'Aquila.

C’era una volta il sud

Di Giacomo Bagnasco C’era una volta il Sud. E parliamo, ormai, di un bel po’ di anni fa.Ufficialmente, in Italia, appartengono al Meridione l’Abruzzo, la Basilicata, la Calabria, la Campania, il Molise, la Puglia e le due isole maggiori Sardegna…

L’Italia delle donne batte la Spagna

L’Italia delle donne batte la Spagna

Tredici a zero nel primo tempo, dieci a zero nel secondo. Alla fine di una partita meno semplice di quello che dicono i numeri, un’Italia in crescendo chiude il conto con la Spagna nello spareggio di Piacenza che valeva un…

Power Rangers

Power Rangers

  Alla soglia dei 60 anni l’allenatore, Andrea Cavinato, nato a luglio 1963. Vicina al mezzo secolo, che compirà l’anno prossimo, la società, il Rugby Vicenza super-sponsorizzato Rangers. L’unione è avvenuta all’inizio della stagione appena conclusa e ha dato ottimi…

Torna su