vai al contenuto principale
Ballando sotto la pioggia

Ballando sotto la pioggia

L’Italia vince da favorita e questa è già una notizia, perché si sa, non è abituata al ruolo, si fa stritolare dalla pressione, dal dover rispettare un copione che non conosce. Eppure alla fine contro il Galles che a Roma…

Galles: radiografia di un gigante ferito

Galles: radiografia di un gigante ferito

Per affrontare l’Italia, Warren Gatland, rispetto al match perso (0-43) con la Francia ha cambiato solo due uomini, Owen Watkin, infortunato, e Aaron Wainwright, uscito pure lui acciaccato dallo Stade de France ma che sarà in panchina a Roma. Al…

La stessa Italia per il miglior Galles

La stessa Italia per il miglior Galles

Arriva il momento in cui ti accorgi che niente sarà più come prima. Un particolare, la sfumatura della voce, una parola e, paf!, non siamo più gli stessi. Nel rugby italiano è accaduto oggi, nella conferenza stampa del ct Gonzalo…

La Francia si divora il Galles

La Francia si divora il Galles

Nel primo match del Sei Nazioni c’è solo la Francia, che rispetta il pronostico e schiaccia il Galles 43-0, dopo avere concluso il primo tempo con 28 punti all’attivo e il bonus mete già in tasca. Troppa differenza – prima…

Un Galles (quasi) nuovo per la Francia a Parigi

Un Galles (quasi) nuovo per la Francia a Parigi

È un Galles in buona parte nuovo quello che venerdì sera a Parigi (ore 21.15 in Italia), inaugura il Sei Nazioni contro la Francia. Ritornano in squadra giocatori di esperienza e di valore, come Liam Williams, come il capitano Jac…

Quesada: “Niente è scontato”

Quesada: “Niente è scontato”

Gonzalo Quesada, ct azzurro, è abile con le parole quanto con le strategie di gioco. “Vedo che sui media stranieri c’è un dibattito su chi arriverà ultimo quest’anno, se noi o il Galles. Credo che Gatland userà questo per caricare…

Sei Nazioni: appunti sulle avversarie dell’Italia

Sei Nazioni: appunti sulle avversarie dell’Italia

A Palazzo Brancaccio, dove è stato presentato ufficialmente il Sei Nazioni 2025, nel 1953 furono girate alcune scene di Vacanze Rome, il film di William Wyler con Gregory Peck e Audrey Hepburn. Per allenatori e capitani delle nazionali coinvolte nel…

Roma tiene a battesimo il Sei Nazioni del Giubileo

Roma tiene a battesimo il Sei Nazioni del Giubileo

Sembra quasi di essere finiti dentro a un sogno, averli tutti qui in casa nostra, sentirli parlare di paure e obiettivi, di rispetto e buoni propositi. Dopo gli alberghi lussuosi di Londra e Dublino il Sei Nazioni ha scelto Roma…

Joe Schmidt porta l’Australia nell’emisfero nord

Joe Schmidt porta l’Australia nell’emisfero nord

Noi ce la ricordiamo l’Australia alla Coppa del mondo in Francia, nessuna idea, nessuna intensità, ce lo ricordiamo Carter Gordon che quasi si scansa su un up and under e permette alle Fiji di segnare. Non è più così, l’Australia…

La vittoria dell’altro Lynagh

La vittoria dell’altro Lynagh

La notizia è che un ragazzo nato a Montebelluna 21 anni fa ha esordito apertura dell’Australia nel match delle Summer Series contro il Galles finito 25-16 per gli australiani. Appena entrato ha dato al suo estremo Thomas Wright una palla…

Torna su