vai al contenuto principale
Le spine della rosa

Le spine della rosa

Ai Mondiali Steve Borthwick ha portato l’Inghilterra al terzo posto. Non ci credeva nessuno, forse nemmeno lui. Ma ora si ritrova di fronte a una serie di addii e di defezioni che lo obbligheranno a varare una squadra ex-novo per…

Vent’anni dopo

Vent’anni dopo

Oggi gli uomini del 2003, i Woodward’s boys si riuniscono per brindare ai vent’anni trascorsi dall’impresa: la vittoria nella Coppa del Mondo, l’unica su cui ha messo le mani una squadra dell’emisfero boreale. I felici pochi, li ha chiamati Robert…

Inghilterra di bronzo

Inghilterra di bronzo

Inghilterra medaglia di bronzo della Coppa del mondo 2023. Batte 26-23 l’Argentina. Gli inglesi questa volta la medaglia non se la tolgono, la tengono al collo almeno fino alla foto ricordo al centro del campo mentre per la prima volta…

Jacques Brunel: in finale due idee diverse di rugby

Jacques Brunel: in finale due idee diverse di rugby

Jacques Brunel, ex ct delle Nazionali al di qua e al di là delle Alpi, la finale dei Mondiali la vedrà da casa, tra amici. “Non c’è più la Francia – ammette – altrimenti sarebbe stato diverso”. E allora buttiamolo…

Lost in translation

Lost in translation

La storia (inutile) del presunto commento razzista di Mbonambi potrebbe tramutarsi in un semplice caso di misunderstanding o più semplicemente di fischi per fiaschi. A un certo punto della semifinale tra Inghilterra e Sudafrica, Curry si è lamentato con l’arbitro…

Pollard e la mischia mandano gli Springboks in finale

Pollard e la mischia mandano gli Springboks in finale

Doveva essere la panchina a vincere per l’Inghilterra la semifinale contro il Sudafrica e invece sono stati i sostituiti a perdere il confronto con la “bomb squad” sudafricana che nel secondo tempo ha devastato la mischia inglese servendo a Pollard…

Ma gli Springboks sono stanchi?

Ma gli Springboks sono stanchi?

A sollevare  l’ipotesi di una squadra sudafricana stanca e meno preparata fisicamente dell’Inghilterra è stato Clive Woodward il coach che nel 2003 portò la squadra della rosa al titolo in Australia. Woodward punta il dito sulle continue interruzioni di cui…

Cogli l’attimo

Cogli l’attimo

Questa la classifica dei quarti di finale in base all’efficienza in attacco (media punti per visite nei 22 avversari), tra parentesi il tempo trascorso da ciascuna formazione nella “zona rossa” in attacco.  Non necessariamente il tempo alto è un merito:…

Tattiche, numeri, strategie: Chi ha vinto e chi ha perso nei quarti di finale

Tattiche, numeri, strategie: Chi ha vinto e chi ha perso nei quarti di finale

Delle otto squadre impegnate nei quarti di finale, Inghilterra e Sudafrica, vittoriose rispettivamente sulle Fiji e sulla Francia, sono quelle che hanno effettuato meno passaggi: 122 l’Inghilterra, addirittura solo 80 gli Springboks (contro i 139 dell’Argentina, i 143 del Galles,…

Il paradigma inglese elimina le Fiji

Il paradigma inglese elimina le Fiji

Alla fine l’applicazione dei fondamenti del gioco premia l’Inghilterra che si limita al rispetto delle consegne per venire a capo di una complessa questione (30-24) contro le Fiji. Sesta semifinale della propria storia Mondiale conquistata soffrendo, aggrappandosi con i muscoli…

Sette personaggi in cerca d’autore

Sette personaggi in cerca d’autore

Sette potenziali protagonisti dei quarti di finale, chi per la scelta a sorpresa dell’allenatore, chi per un infortunio serio, vedranno le partite dalla panchina, se non addirittura dalla tribuna. George Ford (Inghilterra) Nonostante sia stato protagonista assoluto del successo dell’Inghilterra…

Torna su