vai al contenuto principale
Le rose che non colsi

Le rose che non colsi

A ventisei anni Gabriele Venditti scende in Serie A. Giocatore dai mezzi fisici eccezionali, due metri per 127 chili, Venditti torna a vestite la maglia del Calvisano, dopo aver trascorso due stagioni alle Zebre (11 partite, una meta, contro gli…

Lyons: sessant’anni e vincere a Rovigo

Lyons: sessant’anni e vincere a Rovigo

Giocare subito in casa dei campioni d’Italia e batterli con un indiscutibile 19-6. Sono i Lyons Piacenza a mettere a segno la prima grande sorpresa del campionato Serie A Élite. E si fanno un bel regalo per i 60 anni…

Opportunità e opportunismi

Opportunità e opportunismi

La prima è la parola più utilizzata alla presentazione delle neonate Serie A élite maschili e femminili, la seconda è ciò che traspare quando si legge tra le righe di alcuni accordi alla base del rilancio del campionato. Ovvero quelli…

Club vs Federazione, o si collabora o si muore

Club vs Federazione, o si collabora o si muore

A una settimana dall’esordio del campionato di serie A Élite, i 9 club del torneo hanno preso posizione contro la Fir. “Le società di Serie A Elite Rugby Colorno, Rugby Vicenza, Valorugby Emilia, Rugby Rovigo Delta, Petrarca Rugby, Sitav Lyons…

Piccolo era bello

È il diciassette giugno del 2000, alla finale per il titolo di campione d’Italia sono arrivate la Rugby Roma e L’Aquila: allo stadio ci sono oltre sedicimila persone. Milano, quattro scudetti tra il 1991 e il 1996, non c’è più…

Stefano Romagnoli

Colorno fa il bis

di Valerio Vecchiarelli Un’isola ovale in mezzo alla Pianura (Padana), Colorno, a un tiro di schioppo da Parma, fa il solletico ai giganti e ci prende gusto: secondo scudetto giovanile consecutivo, lo scorso anno vittoria in finale con il Benetton…

Unione Rugby

L’unione fa la forza

Scorri il calendario della Serie A (inizio l’8 ottobre) e ti accorgi che ci sono ben cinque squadre che portano nel nome la parola Unione o Union. Dietro, tranne che in un caso, c’è la volontà di raggruppare società diverse…

Campionato Nazionale di serie A1, Finale, Padova, stadio Plebiscito, Milan v L'Aquila.

C’era una volta il sud

Di Giacomo Bagnasco C’era una volta il Sud. E parliamo, ormai, di un bel po’ di anni fa.Ufficialmente, in Italia, appartengono al Meridione l’Abruzzo, la Basilicata, la Calabria, la Campania, il Molise, la Puglia e le due isole maggiori Sardegna…

Alberto Chillon, mister derby

Alberto Chillon, mister derby

Dopo lo scudetto, la pesca con la mosca. Domenica 28 maggio, Alberto “Albi” Chillon ha conquistato a Parma il suo terzo titolo tricolore. Tutti e tre sono stati vinti sull’asse Padova-Rovigo. Il primo al Battaglini, con la maglia del Petrarca,…

Sostiene Zambelli

Sostiene Zambelli

Un mostro a due teste”. Con questa definizione, magari piuttosto forte ma sicuramente efficace, il presidente della FemiCz Rovigo, Francesco Zambelli, ha definito l’attuale Federugby nel corso dell’assemblea dei soci del club rossoblù. Le due teste alle quali fa riferimento…

Power Rangers

Power Rangers

  Alla soglia dei 60 anni l’allenatore, Andrea Cavinato, nato a luglio 1963. Vicina al mezzo secolo, che compirà l’anno prossimo, la società, il Rugby Vicenza super-sponsorizzato Rangers. L’unione è avvenuta all’inizio della stagione appena conclusa e ha dato ottimi…

Tre per due

Tre per due

Per il terzo anno consecutivo saranno Rovigo e Petrarca ad affrontarsi nella finale scudetto. Leggi sulla home page di www.allrugby.it l’analisi della regulr season e le schede delle due finaliste.  Non è ancora un record: tra il 2003 e il…

Torna su