vai al contenuto principale
Nosotros y losotros

Nosotros y losotros

L’Argentina, vasta 9 volte l’Italia, circa 46 milioni di abitanti, colonizzata dalla Spagna che fece scempio degli indigeni guaranì, indipendente dal 1816 ma da sempre alla ricerca di un modello politico comune per le 23 attuali Province autonome, è un…

La disputa della “pasta e fasoi”

La disputa della “pasta e fasoi”

Un gioco di squadra che non fa squadra. È questa la sintesi del rugby italiano, politicamente (cioè del governare), fra i primi del mondo, praticamente di seconda fascia per valore sul campo? E quali sono i motivi storici di questa…

Grazie di tutto Mitou

Grazie di tutto Mitou

Bertrand Fourcade, francese dei Pirenei, per 29 volte responsabile della nazionale azzurra, è morto a 81 anni, in agosto, un mese che in Francia – Olimpiadi a parte – è dedicato dai club alla nascita della stagione agonistica. Lui, ormai…

Tra “vinzare” e “bàtare”, benvenuti a Rovigo – Petrarca

Tra “vinzare” e “bàtare”, benvenuti a Rovigo – Petrarca

Rovigo- Petrarca, il derby del rugby italiano che va verso la 200esima “edizione”, quest’anno si gioca per arrivare alla finale scudetto. Derby di secondo livello? Non sia mai! Sommate per due la data di nascita (1948) e siamo a più…

Torna su