vai al contenuto principale
Le spine della rosa

Le spine della rosa

Ai Mondiali Steve Borthwick ha portato l’Inghilterra al terzo posto. Non ci credeva nessuno, forse nemmeno lui. Ma ora si ritrova di fronte a una serie di addii e di defezioni che lo obbligheranno a varare una squadra ex-novo per…

Un Sei Nazioni breve come la Coppa Davis?

Un Sei Nazioni breve come la Coppa Davis?

Quo Davis? Un anagramma (Davis-Vadis) è permesso in questo sport che dà lezioni, in tema di trasformazioni, al vecchio Proteo, figlio di Poseidone. Si accorcia, si contrae per timore che lo spettatore, specie il telespettatore, piombi nella dimensione della noia,…

L’uomo del mese: Marco Zanon

L’uomo del mese: Marco Zanon

Tre volte in meta, due volte man of the match, è un momento d’oro per Marco Zanon che ha ammesso di trovarsi “in un bel flow, tecnico e mentale”. Sarà la “concorrenza interna”, la “rosa profonda” ma mai Treviso era…

Vent’anni dopo

Vent’anni dopo

Oggi gli uomini del 2003, i Woodward’s boys si riuniscono per brindare ai vent’anni trascorsi dall’impresa: la vittoria nella Coppa del Mondo, l’unica su cui ha messo le mani una squadra dell’emisfero boreale. I felici pochi, li ha chiamati Robert…

La Promenade des Français

La Promenade des Français

La Francia ha battuto 14-0 Gibilterra in una partita di qualificazione agli Europei di calcio. Visto il punteggio, meglio precisare a che gioco si giocava. Al solito, gran titolo dell’Equipe: “La Promenade des Français”. La partita era in programma a…

A qualcuno piace Seven

A qualcuno piace Seven

A qualcuno piace Seven, piace così tanto da rinunciare al 6 Nazioni per concentrarsi sull’Olimpiade di Parigi. Antoine Dupont, detto Faccia di Pietra, ha messo le cose in chiaro in anticipo e Galthié non avrà problemi: in Francia, beati loro,…

Gli otto Samurai

Gli otto Samurai

Il Sol è sempre più Levante. Nel senso che… leva e attira nella sua orbita, sempre più nera. Tirando le prime somme post Coppa del Mondo, il Toyota giocherà con Beauden Barrett estremo e Aaron Smith mediano di mischia; il…

Nigel Owens: abolite il bunker

Nigel Owens: abolite il bunker

Ci mancavano solo le minacce a Barnes e alla sua famiglia, dopo la finale tra Sudafrica e Nuova Zelanda, poi sono arrivate le proteste formali della federazione neozelandese a World Rugby, per l’arbitraggio del match che assegnato agli Springboks il…

Requiem per i Barbarians (e per  gli arbitri)

Requiem per i Barbarians (e per gli arbitri)

Dopo tanti anni passati ad azzuffarsi su tutti i campi più famosi, Alun Wyn Jones avrebbe meritato, fra non molte ore, di guidare dei veri Barbarians, e non questo concentrato di australiani e di figiani resisi disponibili per la sua…

Rassnaber per consolare l’Irlanda

Rassnaber per consolare l’Irlanda

Rassnaber, la creatura frankensteiniana (o frankenstiniana) che ha conquistato la quarta Coppa del Mondo, lascerà il Sudafrica per l’Irlanda, non è noto se in compagnia o meno di Frau Blucher: Jacques Nienaber, il più illustre dei luogotenenti, al Leinster che…

Rwc 2023, della verginità perduta

Rwc 2023, della verginità perduta

L’appello di Giorgio Terruzzi, durante il Mondiale, sul Corriere della Sera (“La coppa del Mondo contiene un monito: le stringhe sono lasse, tocca stringerle, serve correggerle, ripristinare una tradizione preziosa. Altrimenti ogni buon esempio, proprio del rugby, rischia di scivolare…

Napoleone allo Stade de France

Napoleone allo Stade de France

Per l’ultima battaglia, il migliore degli analisti: Napoleone Bonaparte, l’Imperatore, in diretta dagli Invalides. Andrà alla finale, Maestà? “Sono trattenuto qui e devo dirle che tutto sommato la sistemazione è confortevole- Ho un sacco di ricordi con cui trascorrere il…

Torna su