vai al contenuto principale
Una bella Italia batte il Galles e chiude quarta

Una bella Italia batte il Galles e chiude quarta

Per l’Italia la partita con il Galles si presentava per molti versi come quella più delicata del torneo. “Delicata” perché una sconfitta avrebbe potuto anche significare l’ultimo posto, visto il risultato della Scozia contro l’Irlanda, mentre un successo avrebbe permesso…

L’Irlanda cade in Scozia

L’Irlanda cade in Scozia

Ancora più ricco di dramma rispetto al match di Twickenahm, anche se di caratura tecnica inferiore, era stato l’incontro di Edimburgo che aveva aperto il pomeriggio. Anche lì c’era molto in gioco: per la Scozia si trattava di ricuperare un…

Italia alla prova della Scozia

Italia alla prova della Scozia

C’è molto da dimostrare, nel terzo turno del Sei Nazioni femminile, per le protagoniste dell’incontro di Parma di due settimane fa. La pressione più forte è sicuramente sulle spalle delle azzurre, che arrivano a Edimburgo con l’obiettivo di cancellare i…

Francia-Inghilterra, o della penaltouche

Francia-Inghilterra, o della penaltouche

Quinto grande Slam consecutivo, 29 vittorie in fila nel Sei Nazioni. Tra queste, nel 2024 cinque successi con altrettanti bonus: fanno 25 punti in classifica più i tre punti supplementari assegnati alla squadra che si afferma in tutti e cinque…

Ancora un trionfo inglese

Ancora un trionfo inglese

Battendo la Francia  42-21, sei mete a tre, davanti ai rumorosi 28 mila dello Stade Chaban-Delmas di Bordeaux, l’Inghilterra ha conquistato il sesto Sei Nazioni consecutivo, il quinto con il Grande Slam, che nel 2021 non venne assegnato perché  il…

Festa gallese, per l’Italia conclusione amara

Festa gallese, per l’Italia conclusione amara

Dopo aver infranto, nel bene e nel male, le tradizioni con Irlanda (battuta per la prima volta in casa sua) e Scozia (vittoriosa per la prima volta in Italia dal 1999), l’Italia infrange anche la tradizione (più recente) che la…

Tutto all’ultima giornata

Tutto all’ultima giornata

L’incontro di Cardiff non fornisce alcun supporto alla tesi per cui dopo una sconfitta umiliante una squadra reagisce quasi inevitabilmente nella partita successiva (“bounces back”, come dicono gli anglosassoni). In questo caso non c’è alcun “rimbalzo”: il Galles raddoppia, per…

L’ Italia sbaglia, la Scozia ringrazia

L’ Italia sbaglia, la Scozia ringrazia

Dopo il Galles la Scozia sfata un altro tabù e vince per la prima volta in Italia da tempo immemore. L’Italia le dà una grossa mano: si assicura un possesso limitato, grazie soprattutto a una touche disastrosa che spreca tutte…

Più Francia che Italia

Più Francia che Italia

Alla fine finisce grosso modo come le precedenti visite in terra francese: vittoria delle padrone di casa con uno scarto non irrilevante sia in termini di punti (ventitre) che di mete segnate (sei a due); non solo, partita chiusa nel…

Prima vittoria dell’Italia in Irlanda

Prima vittoria dell’Italia in Irlanda

L’Italia vince con bonus a Dublino, una prima assoluta nella storia del rugby azzurro. Lo fa grazie alla capacità di reggere la pressione nelle fasi cruciali dell’incontro, all’inizio dei due tempi e nel finale. È indubbio che alcuni errori marchiani…

Continua il dominio delle inglesi

Continua il dominio delle inglesi

Scozia-Francia 5-15 (primo tempo 5-3) Scozia: meta Martins. (FRA) Francia: 2 mete: Arbey, Gros; una trasformazione: Queyroi, un cp: Queyroi A Edimburgo, la Scozia cerca contro la Francia l’ottavo successo consecutivo, in quello che è peraltro il primo incontro con…

Women’s Six Nations: le formazioni del II turno

Women’s Six Nations: le formazioni del II turno

La principale e graditissima novità dell’Italia che affronta l’Irlanda a Dublino è il ritorno di Ilaria Arrighetti e Beatrice Veronese. Un anno e mezzo dopo l’incidente che interruppe la sua RWC dopo un solo minuto, la forte giocatrice del Rennes…

Torna su