vai al contenuto principale
L’Italia ha fatto sembrare gli All Blacks normali

L’Italia ha fatto sembrare gli All Blacks normali

Da un minor possesso (45%) e meno territorio (41%) rispetto alle due precedenti partite di questo autunno internazionale, l’Italia ricava la prestazione più convincente di queste Autumn Nations Series, concedendo agli All Blacks uno scarto di soli 18 punti, un…

Vincono gli All Blacks, ma che Italia!

Vincono gli All Blacks, ma che Italia!

La preparazione spirituale alla sfida predicata da Gonzalo Quesada ha il merito di allontanare il fantasma di Lione, contro gli All Blacks l’Italia ritrova la sua dignità, nello stadio santificato al calcio gioca una partita solida, mette a nudo i…

Dimenticare Lione

Dimenticare Lione

Ai 991 caps della Nuova Zelanda, l’Italia risponde con i 441 del suo XV titolare, meno della metà. Un anno fa a Lione gli All Blacks travolsero la squadra di Crowley, 96-17, di quella partita, nelle due formazioni che cominceranno…

E capitan Brex disse: “Ricordatevi dell’Uruguay”

E capitan Brex disse: “Ricordatevi dell’Uruguay”

Lo dice Gonzalo Quesada al termine di Italia-Georgia, felice della vittoria ma un po’ deluso per come è arrivata. “Abbiamo avuto il 68% di possesso e il 79% di territorio, abbiamo seguito tanti assi di sviluppo del nostro gioco ma…

Un’altra Italia, ma senza paura

Un’altra Italia, ma senza paura

Mettiamola così, Gonzalo Quesada sembra costretto a cambiare dagli infortuni grandi e piccoli dell’Italia sballottata dall’Argentina, ma in fondo va comunque per la sua strada, senza paura dell’avversario, la Georgia che ci ha fatto male a Batumi due anni fa,…

Cosa abbiamo imparato da Italia-Argentina?

Cosa abbiamo imparato da Italia-Argentina?

Innanzitutto che gli errori si pagano. “Almeno quattro delle mete dei Pumas sono nate da nostri errori o da palloni che erano in nostro possesso e abbiamo regalato agli avversari – ha detto Gonzalo Quesada dopo la partita -. Questo…

Caccia ai Pumas in due tempi

Caccia ai Pumas in due tempi

Aggredire l’avversario con la difesa, togliergli spazio e tempo per organizzarsi e poi cercare di sorprenderlo con qualcosa preparato ad hoc. Gonzalo Quesada affronta il suo passato e il suo futuro in un solo match. “Molti dei Pumas in campo…

Nosotros y losotros

Nosotros y losotros

L’Argentina, vasta 9 volte l’Italia, circa 46 milioni di abitanti, colonizzata dalla Spagna che fece scempio degli indigeni guaranì, indipendente dal 1816 ma da sempre alla ricerca di un modello politico comune per le 23 attuali Province autonome, è un…

Affascinati (a torto) dai tecnici sudafricani e neozelandesi

Affascinati (a torto) dai tecnici sudafricani e neozelandesi

“Gli allenatori italiani sono preparati e competenti, ma all’estero scontano una certa diffidenza, più o meno come gli argentini, per questo ce ne sono pochi – ha detto Gonzalo Quesada a margine della conferenza stampa organizzata a Milano presso la…

Dall’Argentina all’Everest

Dall’Argentina all’Everest

Non aggira una domanda e non dice una banalità. In vista dei suoi primi match interni lontano dall’Olimpico, Gonzalo Quesada prende di petto il primo argomento, che coincide anche con il primo incontro delle Autumn Nations Series 2024 targate Vittoria…

Il giorno della riconciliazione

Il giorno della riconciliazione

Condivisione, confronto, comunicazione, divertimento. È l’elenco delle parole più citate nel corso della presentazione del campionato di Serie A Élite 2024/2025, organizzata alla Guizza di Padova. Sul banco dei relatori il nuovo presidente federale Andrea Duodo, quello della Lega Rugby,…

Quesada, un bicchiere quasi pieno

Quesada, un bicchiere quasi pieno

Nonostante la follia di questo tour fatto più di trasferimenti che di allenamenti, di levatacce e notti insonni, di caldo asfissiante e freddo improvviso, nonostante tutto questo Gonzalo Quesada riesce a vedere il bicchiere quasi pieno. “E’ stato un tour…

Torna su