vai al contenuto principale
Al Glasgow bastano due mete, Zebre battute

Al Glasgow bastano due mete, Zebre battute

A zero (0-52) contro il Leinster in Champions Cup a Dublino, i Glasgow Warriors hanno impiegato 42 minuti per mettere a segno i primi punti contro le Zebre a Parma. Ma per rimontare i due calci di punizione realizzati da…

La Francia beffa l’Italia nel finale

La Francia beffa l’Italia nel finale

La scelta di Fabio Roselli di affrontare la Francia con un XV iniziale privo di due delle ball carrier più performanti dell’intero Sei Nazioni come Sgorbini e Tounesi, e due delle giocatrici più esperte, Rigoni e Stefan, si prestava a…

Safari Benetton all’Ellis Park

Safari Benetton all’Ellis Park

Un doppio passo in avanti nella corsa ai playoff di Urc il Benetton Treviso lo fa sfruttando l’aria rarefatta di Johannesburg: Battuti (31-42; pt 17-32) e dominati i Lions, in una partita solida, giudiziosa, tatticamente perfetta, frutto di scelte mai…

Tante rotazioni nel quarto turno del Sei Nazioni

Tante rotazioni nel quarto turno del Sei Nazioni

Approcci diversi alla gestione della rosa da parte dei vari coach per la quarta giornata del Sei Nazioni femminile. John Mitchell prosegue nell’ampia politica di rotazione già messa in atto soprattutto tra il primo e il secondo turno. Questa volta…

Aiuto si è ristretto il rugby

Aiuto si è ristretto il rugby

Allan; Ioane, Brex, Menoncello, Capuozzo; P. Garbisi, Page-Relo; Vintcent; xy7; xy6; Lamb; xy4; Riccioni, Lucchesi, Fischetti. A disposizione: Ceccarelli, Nicotera, Varney, Mori, etc. È una formazione nemmeno tanto fantasiosa che l’Italia potrebbe schierare la prossima stagione, con 12 titolari su…

In Scozia una vittoria bon…ITA

In Scozia una vittoria bon…ITA

Questa volta le statistiche e il punteggio raccontano la stessa storia: l’Italia fa più metri palla in mano, conquista più linebreaks, gioca più offload e vince la partita. Le azzurre costruiscono il successo su un’interpretazione ottima dei fondamentali: possesso sicuro…

Sei Nazioni femminile: continua la marcia di Inghilterra e Francia

Sei Nazioni femminile: continua la marcia di Inghilterra e Francia

Sabato 12 Aprile, Stade Amédée-Domenech, Brive. Francia v Galles  42-12 (21-12) La sintesi dell’incontro di Brive che apre il terzo turno del Sei Nazioni è presto fatta: obiettivo raggiunto (vittoria con bonus), anche se in maniera un po’ farraginosa, per…

La Polizia si ferma col giallo.  Al Rovigo la Coppa Italia

La Polizia si ferma col giallo. Al Rovigo la Coppa Italia

Una meta di Mirco Belloni, a tre minuti dalla fine, regala al Rovigo il primo trofeo della stagione. La Coppa Italia va ai rossoblù al termine di una partita a lungo sull’altalena, con le FFOO in meta tre volte nei…

Italia alla prova della Scozia

Italia alla prova della Scozia

C’è molto da dimostrare, nel terzo turno del Sei Nazioni femminile, per le protagoniste dell’incontro di Parma di due settimane fa. La pressione più forte è sicuramente sulle spalle delle azzurre, che arrivano a Edimburgo con l’obiettivo di cancellare i…

Buon compleanno ASR

Buon compleanno ASR

L’epopea compie ottant’anni ma ne andrebbero aggiunti altri quindici, perché il nucleo fondatore dell’Associazione Sportiva Rugby Milano – per tutti semplicemente ASR – è quello dei goliardi fascisti, del Guf, di quella stagione un po’ nera che negli anni Trenta…

Il rugby è cambiato

Il rugby è cambiato

Cinquecentosessanta punti in otto partite: fanno settanta a match. Roba da Champions, quasi un punto a minuto. Risultati che lasciano sbalestrati, che sconfinano nel grottesco e fanno scuotere la testa: 72-42 (con sedici mete) in Tolone-Saracens, 62-0 in Leinster-Harlequins che…

Capuozzo un sospiro di sollievo

Capuozzo un sospiro di sollievo

Uscito in barella dopo aver realizzato una meta nel match di Champions Cup tra Tolosa e Sale (38-15), Ange Capuozzo aveva tenuto tutti con il fiato sospeso nel timore di un infortunio molto serio. Inizialmente si era temuta la frattura…

Torna su