vai al contenuto principale
Le spine della rosa

Le spine della rosa

Ai Mondiali Steve Borthwick ha portato l’Inghilterra al terzo posto. Non ci credeva nessuno, forse nemmeno lui. Ma ora si ritrova di fronte a una serie di addii e di defezioni che lo obbligheranno a varare una squadra ex-novo per…

Paolo Grassi, il futuro è adesso

Paolo Grassi, il futuro è adesso

Al timone del viaggio di speranza del rugby azzurro che guarda al futuro c’è Paolo Grassi, tecnico cresciuto alla scuola federale, prodotto di quell’incredibile serbatoio di conoscenze che il rugby livornese ha messo a disposizione della causa. Sono tre i…

Todaro: dall’Inghilterra con ardore

Todaro: dall’Inghilterra con ardore

Forse siamo in presenza di un predestinato. Certamente di un ragazzo con qualità molto speciali. A Rieti, il mese scorso, in occasione della partita fra l’Italia U18 di Paolo Grassi e la Selezione dei club irlandesi, Edoardo Todaro, classe 2006,…

L’uomo del mese: Marco Zanon

L’uomo del mese: Marco Zanon

Tre volte in meta, due volte man of the match, è un momento d’oro per Marco Zanon che ha ammesso di trovarsi “in un bel flow, tecnico e mentale”. Sarà la “concorrenza interna”, la “rosa profonda” ma mai Treviso era…

Troppi Lions per le Zebre

Troppi Lions per le Zebre

Tre mete nei primi 17 minuti: a Johannesburg è bastata mezz’ora ai padroni di casa per conquistare il bonus, con la quarta marcatura realizzata da Quan Horn al 30′. Poco dopo, sul 26-0 per i Lions, è arrivata la bella…

Impresa Benetton, espugnato l’Hive Stadium 24-22

Impresa Benetton, espugnato l’Hive Stadium 24-22

Dopo sei anni il Benetton torna a vincere in Scozia e lo fa nella maniera più sorprendente possibile: in rimonta, con un giallo e un rosso a referto a sfavore. È bene premetterlo, in altre stagioni una partita del genere…

Benetton e Zebre, l’analisi di Filippo Frati

Benetton e Zebre, l’analisi di Filippo Frati

“Il meglio di Treviso, almeno in attacco, non lo abbiamo ancora visto. Zebre hanno fatto clic e sono finalmente consistenti” A Edimburgo per fare punti con un super turnover, solo tre confermati rispetto alla scorsa settimana (Odogwu, Zanon, Lamaro), ecco la…

Vent’anni dopo

Vent’anni dopo

Oggi gli uomini del 2003, i Woodward’s boys si riuniscono per brindare ai vent’anni trascorsi dall’impresa: la vittoria nella Coppa del Mondo, l’unica su cui ha messo le mani una squadra dell’emisfero boreale. I felici pochi, li ha chiamati Robert…

URC: sono cambiati i rapporti di forza nel torneo?

URC: sono cambiati i rapporti di forza nel torneo?

L’anno del mondiale è sempre anomalo ma alcuni segnali non vanno sottostimati: le quattro franchigie gallesi hanno vinto 5 partite su 20 e gli Sharks, sin qui sempre ai playoff, neanche una. Bene irlandesi e scozzesi Fino alla settimana scorsa…

Quesada, parola alla difesa

Quesada, parola alla difesa

“Espansivo”. Il gioco della Nazionale di rugby negli ultimi due anni. Manovre più spettacolari e spesso ben organizzate, avversari presi di sorpresa (almeno inizialmente…), diverse mete di una qualità rara per gli Azzurri e – va anche detto – più…

Le Zebre non si arrendono

Le Zebre non si arrendono

Dopo aver vinto, la scorsa settimana contro gli Sharks, le Zebre si rifiutano di tornare dietro la lavagna e pareggiano contro Cardiff con una meta a tempo scaduto, 22-22. Non è una vittoria, ma per una squadra che sette giorni…

L’ora della verità

L’ora della verità

A Glasgow il Benetton si gioca l’imbattibilità e il primo dei due incontri in terra scozzese, le Zebre ospitano Cardiff, reduce da una sola vittoria ma anche da tre bonus difensivi Senza esagerare, l’impressione è che Treviso si giochi tanto…

Torna su