vai al contenuto principale

drop 141

Novembre 1, 2019

La crisi è di quelle mai viste prima.  Da quando il pallone ovale è sbarcato in Italia, negli anni Venti del Novecento, le uniche stagioni nelle quali lo scudetto non venne assegnato furono quelle della guerra, nel 1944 e nel…

Drop 138

Luglio 3, 2019

Il recente, fragoroso, successo mediatico della Nazionale femminile di calcio è un caso di scuola che anche il rugby italiano, alla vigilia della Coppa del Mondo dovrebbe studiare. Alzino la mano quelli che tre mesi fa conoscevano almeno due nomi…

drop-124

Giugno 4, 2018

Non basta avere la Juve o l’Inter per produrre atleti di primo piano, figuratevi il Calvisano o il Petrarca: serve un progetto e servono le strutture per realizzarlo. In una parola, gli “schei”. La Fir, qualche anno fa, era partita…

drop-124

Aprile 2, 2018

Il terzo Sei Nazioni consecutivo senza vittorie da parte degli Azzurri rilancia analisi e ricostruzioni fantasiose, ricette campate per aria, considerazioni senza basi sullo stato del rugby italiano. Detto che non ci sono cure miracolose, alcune osservazioni però si possono…

Drop 117

Drop 117

Settembre 8, 2017

Comincia una nuova stagione e pare che il “bonus d’ingresso”, ovvero quell’insieme di curiosità e simpatia che il rugby italiano aveva saputo suscitare nei partner, nel pubblico, negli sponsor e nelle televisioni, al momento del suo ingresso “in società” (ricordatevi…

Drop 115

Drop 115

Giugno 16, 2017

“L’uomo che guardava passare i treni” è un romanzo tra i più famosi di Georges Simenon. È stato pubblicato nel 1938 e la prima edizione italiana è del 1952. E se anche noi, noi rugbisti intendo, appartenessimo alla categoria di…

Drop 113

Drop 113

Aprile 3, 2017

Sale lo spread azzurro: la differenza tra i punti fatti e quelli subiti dall’Italia nel Sei Nazioni, quest’anno, ha superato per la prima volta quota 150 (-151). Mai dal 2000 il gap era stato tanto ampio. Non solo: gli Azzurri…

Drop 111

Drop 111

Febbraio 1, 2017

Nelle scorse settimane, la Fifa ha esteso a 48 squadre (a partire dal 2026) la partecipazione alla fase finale della Coppa del Mondo di calcio. Fino al 1978 a prendere parte al Mondiale erano 16 nazioni, poi diventate 24 (dal…

Drop 107

Drop 107

Ottobre 13, 2016

Non è stata una bella campagna elettorale, ma nessuna lo è, sia ben chiaro. In campagna elettorale si dicono cose di cui un giorno ci si potrebbe vergognare e si evocano spettri che tutti sanno non essere veri.  Alla convention…

Torna su