vai al contenuto principale

L’Italia chiude la preparazione al Mondiale con un netto 33-15 sul Giappone a Calvisano. Mai oltre i 30 punti nelle precedenti sette sfide, le azzurre partono a razzo: dopo 43 secondi D’Incà vola in meta e Rigoni trasforma. Le nipponiche reagiscono, dominano possesso e territorio ma senza concretizzare, e al 25’ arriva la seconda meta italiana con Granzotto al termine di un contrattacco condotto con D’Incà per tutta la lunghezza del campo. Nonostante qualche difficoltà nei punti d’incontro, punita con con molta severità dall’arbitra, Gurioli segna la terza marcatura, sfondando da distanza ravvicinata. Al 40’ Hatada accorcia al termine di un’azione al al largo: 19-5. Nella ripresa Fedrighi allunga, ma Kuge risponde subito dopo con la spinta da touche. Stesso copione nel finale: Vecchini in meta, replica di Taniguchi. Partita segnata da afa e umidità, con un’Italia letale nei palloni di recupero ma da rivedere in touche e nella difesa sulle spinte ravvicinate. Positivo l’esordio al centro della linea d’attacco di Giada Corradini, premiata dopo la partita con il cap, solita devastante prestazione di Sara Tounesi, sia come ball carrier che in difesa, nella serata  in cui ha festeggiato il cinquantesimo cap. Il 23 agosto a Exeter il debutto dell’Italia contro la Francia nel Gruppo C, di cui fanno parte anche Sudafrica e Brasile.

Italia v Giappone 33-15 ( primo tempo 19-5)

Italia: 
Granzotto (65’ Stevanin); Buso, Corradini, Rigoni, D’Incà (56’ Capomaggi); Madia, Stefan (41’ Bitonci); Giordano (46’ Locatelli), Veronese, Ranuccini; Tounesi, Fedrighi (60’ Frangipani); Maris (41’ Seye), Gurioli (41’ Vecchini), Turani (52’  Stecca)
all. Fabio Roselli
Giappone: 
Nishimura (54’ Yamamoto); Matsumura, Furuta, Hirotsu, Hatada; Otsuka, Tsukui (62’ Abe); Saito (54’ Nduka), Nagata, Kawamura (54’ Korai); Yoshimura (46’ SakuraI), Sato; Kitano (66′ Machida), Kuge (56’ Taniguchi), Kato (46’ Mine).
all. Lesley McKenzie
arb: Sara Cox (RFU)

Marcatrici: 1’ meta D’Incà tr. Rigoni; 26’ meta Granzotto; 33’ meta Gurioli tr. Rigoni; 40’ meta Hatada; s.t  51’ meta Fedrighi tr. Rigoni; 53’ meta Kuge;  65’ meta Vecchini tr. Rigoni; 71’ meta Taniguchi

Nella foto del titolo un’azione di Veronica Madia (foto Sabrina Conforti/Federugby)

Torna su
Chiudere il menu mobile