
Un passo, non minuscolo, nella storia del rugby femminile italiano. Da quando sei anni fa il campionato ha avuto un girone “meritocratico”, che nel 2022/2023 ha adottato il nome di Serie A Élite, nessuna partecipante aveva mai rappresentato il Sud. Lacuna colmata dalla prossima stagione grazie alle ragazze del Neapolis Campania Felix, capaci di vincere la Serie A: ultimo atto domenica 25 maggio, sul campo neutro del “Lodigiani” di Firenze la squadra partenopea ha vinto per 13-10 la finale promozione con il Parabiago.
Adesso viene il bello, verrebbe da dire, perché tradizione vuole che la neopromossa di turno non riesca mantenere la categoria: è successo nel 2023 allo stesso Parabiago, nel 2024 al Calvisano e quest’anno alle piemontesi del Volvera. Ma intanto la squadra allenata da Luca Stornaiuolo può veramente dirsi Felix.
D’altronde, anche a livello maschile chi sale dalla serie inferiore ha vita dura. Ultima posizione nel 2023 per il Cus Torino, nel 2024 per il Vicenza (che però, grazie al ritorno a 10 squadre del campionato, non è retrocesso), e nella stagione appena finita per la Lazio. Il posto della squadra romana verrà preso dalla vincente della finale di Serie A, in programma domenica a Piacenza tra Biella e Parabiago.
Vada come vada, per il decimo anno consecutivo non ci sarà nemmeno un XV del Sud nel massimo torneo. Ultima meridionale ai vertici, L’Aquila nel 2015/2016. Una bella dose di malinconia e una questione meridionale ovale tutta da affrontare.