vai al contenuto principale

Due finali in due giorni e due vittorie in rimonta. Rovigo ha condotto il secondo tempo a senso unico contro Viadana, aggiudicandosi lo scudetto. Biella, invece, a lungo non è parsa in grado di riguadagnare il terreno perso contro Parabiago. Nel match di Piacenza che ha deciso la promozione in Serie A Élite, i minuti passavano e la squadra lombarda continuava a mantenere la testa della gara.

La prima delle due mete di Thomas Price (foto Delfrate)

Da 14-0 a 14-7, due mete (di Cornejo e Paz, uscito poi per infortunio nei primi minuti della ripresa) a una (di Price) a caratterizzare il tabellino del primo tempo. Nella ripresa si confermava – anche se in maniera meno netta – la prevalenza degli avanti rossoblù, ma in fin dei conti fruttava solo tre punti (calcio piazzato di Silva Soria). Gli Orsi biellesi potevano sembrare sul punto di cedere ma non lo facevano. Anzi, si portavano a meno tre grazie alla seconda meta dell’apertura Thomas Price. Era lui l’uomo di maggiore classe in campo, e a ribadirlo metteva il felicissimo “cross” che – a tre minuti dalla fine – tagliava il campo da destra a sinistra e permetteva a Nastaro di segnare la meta del sorpasso.

Price vero mattatore di giornata con due mete, questa la seconda (foto Delfrate)

Trasformazione mancata e punteggio definitivamente fissato sul 19-17, con i mea culpa del caso per la squadra allenata da Daniele Porrino. Su tutti un calcio piazzabile che poteva portare il parziale  sul 20-14, e invece è stato “convertito” in una infruttuosa penaltouche. E così Biella, che aveva concluso la stagione regolare con 12 punti di svantaggio rispetto alla capoclassifica Parabiago, conquista per la prima volta un posto nell’Olimpo del rugby nazionale di club.

Biella Rugby v Parabiago Rugby 19-17 (primo tempo 7-14)

Biella Rugby: Ventresca; Foglio Bonda, Gilligan, Grosso, (65’ Travaglini) Nastaro; Price, Loro (74’ Besso); Vezzoli (cap.), M. Righi (60’ Mondin), J.B. Ledesma; F. Righi (54’ Protto), De Biaggio; Lipera (59’ Vaglio), Scatigna (74’ Casiraghi), De Lise (59’ Vecchia).  All. Alberto Benettin

Parabiago Rugby: Cortellazzi; Coffaro (74’ Schlech), Paz (43’ Sala), Hala, Moioli (55’ Grassi); Silva Soria, Zanotti; Cronje, Messori (51’ Bertoni); Mugnaini; Toninelli, Caila; Castellano (44’ Ceciliani), Cornejo, Antonini. Non entrati: Zecchini, Catalano, Ferioli  All. Demis Banfi

Arb.: Matteo Locatelli (Bergamo)

Marcatori: 14’ meta Cornejo tr Silva Soria , 16’ meta Paz tr. Silva Soria, 21’ meta Price tr. Price. s.t. 47’ c.p. Silva Soria, 57’ meta Price tr. Price , 77’ meta Nastaro.

Cartellini: 9’ giallo a Zanotti (Parabiago); 70’ giallo a De Biaggio (Biella Rugby)

La foto del titolo è di Stefano Delfrate

Torna su