
Doveva essere un “battesimo del fuoco”, per i giovani Bleus arrivati in Nuova Zelanda con una formazione sperimentale e priva di moltissimi titolari. Contro gli All Blacks tuttavia la squadra di Galthié, nonostante la sconfitta (27-31), può dirsi soddisfatta di una prestazione coraggiosa e assai più che onorevole. Con otto esordienti, i francesi hanno tenuto testa ai Tuttineri praticamente fino all’ultimo minuto. Per la Nuova Zelanda si è trattato di un successo storico: la 500° vittoria in un Test match.
Les Bleus hanno aperto le marcature portandosi sul 10-0 grazie a una meta di Mickäel Guillard al 17° minuto. Realisti e opportunisti, i francesi hanno saputo sfruttare le occasioni per marcare due volte in pochi minuti, e poi con una punizione di Le Garrecc alla mezzora, prima che le mete di Jordan, Vaai e Jordie Barrett, quest’ultima proprio allo scadere, portassero il risultato sul 21-13 al riposo.
Nel secondo tempo, la Francia è partita a razzo e Villiere ha segnato in tuffo dopo 16 fasi impressionanti.
Lo stesso Villiere si è poi messo in evidenza con un paio di brillanti azioni difensive, prima che Jordan segnasse la sua seconda meta.
Lo stesso Villière è stato poi punito con un cartellino giallo (56’), ma nel periodo di superiorità numerica i neozelandesi non sono riusciti ad aggiungere punti al loro bottino.
Alla fine, con 5’ ancora da giocare e il punteggio fermo sul 28-27, Beauden Barrett ha optato per calciare fra i pali una punizione da distanza favorevole che ha chiuso definitivamente il conto delle marcature.
Ottima la capacità dei francesi di sfruttare le palle lente o rubate con attacchi diretti e rapidi. Meno brillante la circolazione palla in mano, con pochi offload e pochi cambi di lato che avrebbero potuto destabilizzare una difesa neozelandese spesso schierata.
I neozelandesi si sono visti annullare tre mete dal Tmo, un paio per infrazioni minime
Esemplare come sempre la loro tecnica individuale con Will Jordan ancora una volta protagonista con una doppietta decisiva e Damien McKenzie, subentrato nei primi minuti a Sevu Reece, sugli scudi con alcuni slalom spettacolari.
Nel secondo tempo gli All Blacks hanno attaccato con più continuità trovando tuttavia enormi difficoltà a bucare la difesa aggressiva dei francesi
Questo test era solo il primo di tre test fra le due squadre. I prossimi appuntamenti promettono grande spettacolo.
Nuova Zelanda vs Francia 37-21 (primo tempo 21-13)
Nuova Zelanda
Mete: Jordan (21′, 47′), Vaai (27′), J.Barrett (40′); tr: B. Barrett (22′, 28′, 40′, 48′); cp: B. Barrett (74′)
Francia
Mete: Guillard (18′), Villiere (43′), Woki (50′); tr: Le Garrec (19′, 44′, 51′); cp: Segonds (7′), Le Garrec (33′)
Nella foto, Will Jordan autore di una doppietta (foto allblacks.com)