vai al contenuto principale

Tutto il potere al vertice

Gennaio 3, 2019

Quarant’anni fa ero a Limerick per il Mondiale di corsa campestre che venne vinto dall’esile, diafano John Treacy, detto la meraviglia di Waterford. Alla vigilia, tornando dall’aver visitato gli Azzurri, passai accanto a Thomond Park, lo stadio del Munster, in…

well-done

Aprile 2, 2018

L’altro giorno, era il 4 marzo, sono andato al Carlini per Cus Genova-Lyons Piacenza, sfida-chiave della serie A, ma non ho visto la partita: sono tornato subito a casa perché era morto sir Roger Bannister e avevo molto da fare:…

Babele Ovale

Babele Ovale

Giugno 16, 2017

In diretta dai dittatori dello stato (non più) libero di Ovalia: “Da oggi l’unico passaggio ammesso sarà quello in avanti”. Tra il popolo festante, qualcuno proverà cautamente a scuotere il capo: “Il potere ha dato loro alla testa”. “Dove vendono…

Mi piego ma non mi spezzo

Maggio 17, 2016

Sun Tzu si avvicinava ai concetti bellici usando cadenze e strumenti filosofici; von Clausewitz, 2200 anni dopo, univa i canoni della realpolitik ai principi del razionalismo; Jomini era un teorico che avrebbe voluto calare nel reale le sue idee; von…

L’onore delle nazioni

L’onore delle nazioni

Marzo 4, 2016

Warriors, Chiefs, Rhinos, Tigers, Blossoms, Jaguares, Crusaders, Pirates, Ospreys, Dragons, Bulls, Blue Bulls, Sharks, Golden Lions, Hurricanes, Stormers, Reds, Brumbies, Warahtas, Western Force: il futuro è in queste etichette aggressive che ricordano il football, quello americano s’intende, lo sport-spettacolo amato…

Elogio dell’ignoranza

Elogio dell’ignoranza

Febbraio 2, 2016

“Villain”, ruvidi, ignoranti, cafoni: possono essere sinonimi di una caratteristica che abitava nel vecchio rugby e che deve ancora avere pieno diritto di cittadinanza in quello nuovo: se la scorza è dura, l’albero può resistere a ogni sorta di intemperie.…

Torna su