vai al contenuto principale
Sei Nazioni: appunti sulle avversarie dell’Italia

Sei Nazioni: appunti sulle avversarie dell’Italia

A Palazzo Brancaccio, dove è stato presentato ufficialmente il Sei Nazioni 2025, nel 1953 furono girate alcune scene di Vacanze Rome, il film di William Wyler con Gregory Peck e Audrey Hepburn. Per allenatori e capitani delle nazionali coinvolte nel…

Roma tiene a battesimo il Sei Nazioni del Giubileo

Roma tiene a battesimo il Sei Nazioni del Giubileo

Sembra quasi di essere finiti dentro a un sogno, averli tutti qui in casa nostra, sentirli parlare di paure e obiettivi, di rispetto e buoni propositi. Dopo gli alberghi lussuosi di Londra e Dublino il Sei Nazioni ha scelto Roma…

Viva la Rai

Viva la Rai

RAI, Rugby All Italian: dal 1° febbraio a novembre diciotto partite in diretta, volando, in chiaro, nell’azzurro dipinto di azzurro. Accordo trovato con Sky per quello che, in realtà, è un ritorno a quel che capitava già qualche anno fa.…

L’Inghilterra si affida al Principe Nero

L’Inghilterra si affida al Principe Nero

A trent’anni è venuto il suo momento: Maro Itoje, elegante, colto, formidabile lottatore, è il nuovo capitano dell’Inghilterra. Se ne parlava da anni ma i gradi non arrivavano mai e quelli dell’Under 20, campione del mondo nel 2014, cominciavano a…

Nessuna novità nel “metodo Quesada”

Nessuna novità nel “metodo Quesada”

Nel suo primo anno alla guida dell’Italia, Gonzalo Quesada ha fatto esordire solo 7 giocatori, segno che al suo arrivo ha trovato una squadra ampiamente collaudata: in epoca Sei Nazioni è il ct che nei suoi primi dodici mesi ha…

Eppur si muove

Eppur si muove

Comandano sempre loro. Gli inglesi. Che su 15 partite del prossimo Sei Nazioni ne arbitreranno sei: due ciascuno Karl Dickson e Matthew Carley, una a testa Luke Pearce e Christophe Ridley. Andrea Piardi tuttavia conferma il suo ruolo di arbitro…

Il Sei Nazioni cambia immagine

Il Sei Nazioni cambia immagine

Il Sei Nazioni ha annunciato il restyling del proprio logo, sostituendo il precedente, costituito da una palla da rugby a forma di numero sei con i colori delle sei nazioni partecipanti, con un nuovo design. Il nuovo logo presenta le…

Torna su