skip to Main Content

Bilancio degli Azzurri

Marzo 19, 2016

Promossi Gonzalo Garcia è stato probabilmente il più continuo, il più solido, in una parola il migliore degli azzurri. La meta finale, a Cardiff , è stato un premio all’impegno e alla serietà. Michele Campagnaro è l’azzurro che ha mostrato…

Sei Nazioni …da record

Marzo 19, 2016

E’ una Sei Nazioni da record l’ultimo di Jacques Brunel sulla panchina dell’Italia. Quella di Cardiff (14-67) è la seconda più pesante sconfitta di tutti i tempi di una formazione nel torneo. Il precedente record apparteneva pure all’Italia (23-80, nel…

Così gli Azzurri contro l’Irlanda

Marzo 14, 2016

Le pagelle dell'italia a Dublino (a cura della redazione di Allrugby) David Odiete voto 6 (minuti 80) Fa, come tanti quello che può. Ci aggiunge la sua prima meta in azzurro e un assist su quella di Sarto. Sufficiente  Leonardo…

Italia e Irlanda allo specchio

Marzo 7, 2016

Dove la partita può essere vinta e persa  (medie a partita dopo le prime tre giornate). In grassetto i dati “sensibili”. L’Italia segna poco (media 16,7 punti a partita), ma l’Irlanda ancora meno (11,7).  Gli irlandesi hanno messo a segno…

Gallesi vs inglesi

Marzo 3, 2016

Come è noto, tra Inghilterra e Galles non corre buon sangue e di recente sul Telegraph è venuta alla luce la lista dei 10 paesi che guardano gli inglesi con, diciamo così, antipatia: primo è il Galles, anche davanti alla…

Così gli Azzurri con la Scozia

Marzo 1, 2016

Le pagelle: David Odiete 6 (minuti giocati 80) Non commette grandi errori e tocca due volte la palla nell’azione che porta alla meta di Ghiraldini. Il ragazzo si farà. Leonardo Sarto 5 (minuti 80) Benino in attacco, male in difesa. …

Italia e Scozia allo specchio

Febbraio 24, 2016

Dove la partita può essere vinta e persa  (medie a partita dopo le prime due giornate) Ha senso tenere nel Sei Nazioni una squadra che non vince da nove partite, ha ottenuto un solo successo  nelle ultime quattordici e la…

Il Prescelto

Febbraio 16, 2016

Una volta, quando il 6 Nazioni si strizzava nella taglia medio-piccola del Flaminio, veniva applicata una sorta di democrazia controllata: il migliore in campo (traduzione italiana di man of the match) veniva eletto da coloro che sedevano in tribuna stampa…

Back To Top

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi