vai al contenuto principale
Si dice arbitri, ma si intende campionato

Si dice arbitri, ma si intende campionato

Stefano Franceschi è un abile provocatore e un comunicatore altrettanto smaliziato. Il suo articolo “Gli Intoccabili”, pubblicato sul blog “il Nero e il rugby” lo scorso 13 dicembre, dopo avervi portato a spasso con l’autoreferenzialità della classe arbitrale italiana e…

Il Sei Nazioni cambia immagine

Il Sei Nazioni cambia immagine

Il Sei Nazioni ha annunciato il restyling del proprio logo, sostituendo il precedente, costituito da una palla da rugby a forma di numero sei con i colori delle sei nazioni partecipanti, con un nuovo design. Il nuovo logo presenta le…

Tanto rumore…per nulla

Tanto rumore…per nulla

Dunque, si poteva fare!. La campagna lanciata da Allrugby la scorsa settimana ha avuto successo. All’Allianz Juve Stadium gli azzurri sono stati sostenuti per tutti gli ottanta minuti dal tifo dei quarantamila presenti sulle tribune, che non hanno avuto bisogno…

Urla per eccitare i tifosi? Siamo il rugby, no grazie

Urla per eccitare i tifosi? Siamo il rugby, no grazie

Niente di personale, nessuno di noi ce l’ha con l’urlatore ufficiale assoldato per eccitare il pubblico durante le partite dell’Italia. È che proprio quel tifo sguaiato, rilanciato dagli altoparlanti dello stadio, non si può sentire, da fastidio alle orecchie, irrita…

Ma la base no

Ma la base no

Il rugby italiano è il Sei Nazioni, ha detto il presidente federale con una certa enfasi alla presentazione del Torneo, tre settimane orsono. Un bell’allargamento di orizzonti, rispetto al giorno della sua elezione, quando sull’onda delle tante sconfitte consecutive subite…

Rwc 2023, della verginità perduta

Rwc 2023, della verginità perduta

L’appello di Giorgio Terruzzi, durante il Mondiale, sul Corriere della Sera (“La coppa del Mondo contiene un monito: le stringhe sono lasse, tocca stringerle, serve correggerle, ripristinare una tradizione preziosa. Altrimenti ogni buon esempio, proprio del rugby, rischia di scivolare…

A proposito di rugby

A proposito di rugby

Luciano Ravagnani mi fa notare che giovedì si apre a Trento il Festival dello Sport organizzato come negli scorsi anni dalla Gazzetta: sesta edizione, quattro giornate. “Ho letto rapidamente il programma – mi dice Luciano -: 170 incontri, 29 discipline,…

Parisse non c’era

Parisse non c’era

Sergio Parisse non c’è, i Mondiali se li gode dal divano o affogato in qualche tribuna, ma solo il dio ovale sa quanto sarebbe servito all’Italia. Per un  match o per tutti, da capitano e da consigliori, in terza linea…

L’eco della stampa

L’eco della stampa

Se n’è accorto anche il Guardian: il rugby italiano non arriva sulle prime pagine dei giornali (spesso nemmeno su quelle interne in realtà…). Della vittoria sulla Namibia nessuna traccia sulla “prima” della Gazzetta dello Sport che titolava: “Italia tutto in…

Torna su