vai al contenuto principale
Italia chi sei?

Italia chi sei?

Si può fare meglio di così, in attesa che le “riforme” di O’Shea giungano a regime? Analisi delle prime tre giornate del Sei Nazioni 2018. * Una breve premessa a tutto quanto leggerete di seguito: Conor O’Shea merita il massimo…

Possiamo battere la Francia, venerdì sera a Marsiglia?

Possiamo battere la Francia, venerdì sera a Marsiglia?

Sulla carta nello sport tutto si può, ma le statistiche dicono altro, dicono che per battere i coqs dobbiamo compiere un miracolo, anche se loro ne hanno lasciati a casa 9 (motivi disciplinari), compreso il metaman Teddy Thomas. La Francia…

Avvicinarsi…e dirsi addio

Avvicinarsi…e dirsi addio

  E pensare che c’eravamo avvicinati fino a un distacco minimo di 5 punti, nel 2008, il giorno dell’esordio di Mallett sulla panchina azzurra. Poi è stato un lento allontanamento dai nostri avversari. Fino ai 43 punti del 2016 che…

Sei Nazioni: cos’è successo nella prima giornata

Sei Nazioni: cos’è successo nella prima giornata

Alcune brevi considerazioni sulla prima giornata del torneo   Italia-Inghilterra 15-46 I trentuno punti di margine subiti dagli Azzurri domenica a Roma rappresentano l’identico distacco tra le due squadre del 2016 e un punto in più rispetto al 2015 (17-47)…

Canna o non Canna?

Canna o non Canna?

Per affrontare l’Inghilterra Conor O’Shea ha optato per una linea di trequarti con cinque Zebre (Violi, Castello, Boni, Bellini e Minozzi) e due giocatori del Treviso (Allan e Benvenuti). La scelta di Benvenuti cha he giocato 18 dei 45 test…

Sei Nazioni: 18 anni senza un arbitro italiano

Sei Nazioni: 18 anni senza un arbitro italiano

Sul numero di febbraio di Allrugby l’analisi di Giacomo Bagnasco e il commento di Maurizio Vancini: in 18 anni 270 partite senza mai un arbitro italiano. E anche quest’anno non ce ne sarà uno. Nella tabella qui sotto ecco tutti…

Sei Nazioni: tutti gli assenti

Sei Nazioni: tutti gli assenti

Tutti gli infortunati e gli squalificati del Torneo. Italia Michele Campagnaro: rottura dei legamenti del ginocchio (sicuramente assente per la prima parte del torneo) Angelo Esposito: rottura del crociato (fuori tutto il torneo) Ornel Gega: rottura del crociato (fuori tutto…

   Tutto quello che c’è da sapere sul Sei Nazioni 2018

  Tutto quello che c’è da sapere sul Sei Nazioni 2018

Numeri, statistiche e informazioni da conoscere prima che cominci il Sei Nazioni 2018. Tutte le squadre e tutti gli esordienti. 90 Le partite disputate da ciascuna squadra nel Sei Nazioni da quando, con l’ammissione dell’Italia, il torneo è tale  …

Quanto è lungo il tunnel

Quanto è lungo il tunnel

Conor O’Shea vede la luce in fondo al tunnel. Un tunnel del quale però in questo momento non si conosce la lunghezza. Quanto ci vorrà a percorrerlo tutto? Anni, ipotizziamo. Il ct azzurro ha parlato di un progetto che non…

Contro il pronostico

Contro il pronostico

Siamo onesti: nessuno pensa fino in fondo che l’Italia possa battere un’altra volta gli Springboks. I sudafricani sono reduci da una stagione così così, si dice. Beati loro: hanno battuto la Francia quattro volte su quattro, l’Argentina due su due,…

Giochiamo a tavolino Italia v Fiji

Giochiamo a tavolino Italia v Fiji

Italia v Fiji è la classica partita che mette di fronte fantasia contro organizzazione, anarchia contro rigore. Rigore e organizzazione, sulla carta, dovrebbero essere gli strumenti dell’Italia, anarchia e fantasia sono i tratti caratteristici delle Fiji. Da quando O’Shea guida…

RWC 2019: il miglior calendario possibile (o quasi)

RWC 2019: il miglior calendario possibile (o quasi)

Per gli Azzurri quello annunciato da World Rugby è il miglior calendario possibile (https://www.rugbyworldcup.com/match-schedule) in vista della Coppa del Mondo 2019 in Giappone. L’Italia è inclusa nel Gruppo B, con la Nuova Zelanda, il Sudafrica, la vincente del girone di qualificazione…

Torna su