vai al contenuto principale

Otto mete a una: i British & Irish Lions possono essere soddisfatti del risultato, 54-7, ottenuto contro Western Force, nella prima partita del tour 2025 disputata sul suolo australiano. 

Le otto mete sono state realizzate da Dan Sheehan, Tomos Williams (2), Elliot Daly (2), Garry Ringrose, Joe McCarthy e Alex Mitchell allo scadere, con gli avanti capaci di offrire una piattaforma perfetta per gli attacchi dei trequarti e Henry Pollock protagonista di azioni spettacolari: per il numero 8 dei Saints 13 cariche e 127 metri di avanzamento palla in mano. 

L’unica meta dei Force è stata messa a segno da Nic White, nei primissimi minuti di gioco, subito dopo quella di Dan Sheehan che aveva aperto le marcature. Spettacolare il cross di Finn Russell, il riciclo del tallonatore dell’Irlanda, il sostegno di James Lowe per lo sfondamento finale di Sheehan.   

https://youtu.be/UrucsIAg-7k?si=FN4eMA6hI06Sfllt

Nella formazione di Andy Farrell, Finn Russell e Tomos Williams hanno offerto in mediana una prestazione particolarmente ispirata, con continui cambi di fronte a mettere in difficoltà le rapide salite dalla difesa australiana. 

Due mete dei Lions sono nate dalla velocità e dalla capacità di penetrazione di Pollock: nella prima  ha sfondato la difesa prima di servire l’assist a Williams, poi un calcio a seguire spettacolare ha messo in difficoltà la linea avversaria, perfetto il recupero  dell’ovale, per il successivo riciclo e la meta di McCarthy. Il cartellino giallo subito alla fine del primo tempo non inficia la sua prestazione né riduce le sue ambizioni per una maglia nei Test. 

La mischia dei Lions ha sofferto ha tratti mentre la touche non può probabilmente prescindere da Maro Itoje, lasciato a riposo insieme a altri dieci protagonisti del match della scorsa settimana contro l’Argentina a Dublino. 

Mercoledì i Lions affronteranno a Melbourne i Queensland Reds. 

Nella foto del titolo, Garry Ringrose, Dan Sheehan e Elliott Daly, protagonisti della vittoria dei British & Irish Lions (foto Lions)

Torna su